Tematica Insetti

Colotis chrysonome Klug, 1829

Colotis chrysonome Klug, 1829

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Pieridae Swainson, 1820

Genere: Colotis Hübner, 1819

Descrizione

L'apertura alare è di 33-38 mm. Gli adulti hanno un caratteristico colore arancio-dorato. Le ali anteriori dei maschi hanno una base bianca. Le larve si nutrono di Maerua.

Diffusione

Si trova in Mauritania, nel nord del Senegal, in Mali, nel Burkina Faso, in Nigeria, nel Niger, nella parte centrale e orientale del Sahara, in Sudan, Etiopia, Somalia, Arabia meridionale, Uganda settentrionale, Kenya, Tanzania settentrionale, Israele e Giordania. L'habitat è costituito da un'arida savana.

Sinonimi

= Pontia chrysonome Klug, 1829 = Colotis Colotis chrysonome = Teracolus gaudens Butler, 1876 = Teracolus arenicolens Butler, 1884 = Teracolus helvolus Butler, 1888 = Teracolus cosmas Hulstaert, 1924 = Teracolus chrysonome ssp. meinertzhageni Riley, 1934 = Teracolus chrysonome ssp. socnensis Krüger, 1939 = Colotis chrysonome ssp. patrizii Storace, 1949.


05466 Data: 24/01/1984
Emissione: Farfalle locali
Stato: Djibouti